Vivi il Centro Speranza
Lasciati emozionare
chi siamo
Professionalità e accoglienza
Il Centro Speranza è una struttura sanitaria accreditata per l'erogazione di prestazioni riabilitative, socio-riabilitative ed educative in convenzione con la USL dell'Umbria e in regime privato. La struttura opera dal 1984 gestita dalla Congregazione delle Suore Ancelle dell'Amore Misericordioso. Qui trovano accoglienza e specifici percorsi riabilitativi persone con diversi profili di bisogno di cura ed assistenza.
ACCOGLIENZA E SOSTEGNO
SERVIZIO RIABILITATIVO E SOCIO EDUCATIVO
RIABILITAZIONE CONVENZIONATA BAMBINI
NEUROPSICOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
RIABILITAZIONE PRIVATA
POTENZIAMENTO ESPERIENZIALE BAMBINI
chi siamo
Professionalità e accoglienza
Il Centro Speranza è una struttura sanitaria accreditata per l'erogazione di prestazioni riabilitative, socio-riabilitative ed educative in convenzione con la USL dell'Umbria e in regime privato. La struttura opera dal 1984 gestita dalla Congregazione delle Suore Ancelle dell'Amore Misericordioso. Qui trovano accoglienza e specifici percorsi riabilitativi persone con diversi profili di bisogno di cura ed assistenza.
LABORATORI PROTETTI
CENTRO SPERANZA
L'amore oltre la cura
La storica struttura di Palazzo Altieri di Fratta Todina (Pg) ospita i servizi riabilitativi del Centro Speranza
Dal 1984 accoglie, cura e promuove le persone più fragili, seguendo il messaggio della beata Madre Speranza
L’associazione opera per promuovere la dignità e il benessere delle persone con disabilità e dei loro familiari
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ricevi i nostri aggiornamenti


Notizie
Ultime dal Centro Speranza
- News
- Donazioni
- Progetti
- Attività
- Storie
- Eventi
Convegno di presentazione del progetto AEDO
Sabato 28 gennaio a Foligno si terrà il Convegno di presentazione del Progetto AEDO -

Visita e immersione a Perugia
"L'accoglienza apre la strada ai diritti e all'inclusione soprattutto per chi vive in una condizione

Una giornata di verifica e condivisione
Sabato 26 novembre al Santuario dell’Amore Misericordioso si è tenuto l’incontro annuale del personale del

Carrelli per le terapie farmacologiche:
C’è una bellissima novità che riguarda la salute dei bambini e dei ragazzi accolti al Centro Speranza. Grazie alla raccolta

Dona il tuo 5×1000 per
Una firma per essere sempre a fianco dei bambini disabili e delle loro famiglie. Il Centro Speranza chiede il sostegno

Divise estive per l’ortoterapia firmate
Tute, guanti e scarpe antinfortunistiche per i ragazzi e per gli operatori impegnati nelle attività di coltivazione, raccolta e cura

Il pasto: un momento di
La riflessione sull’alimentazione dei nostri bambini e ragazzi tocca anche la sfera esistenziale, trovando una sua collocazione nell’ambito dei bisogni

Acquistato il saturimetro professionale
La campagna di raccolta fondi di Natale ci ha permesso di dotare il servizio infermieristico di un saturimetro professionale. Il

La nuova stanza morbida per
Grazie al contributo di una famiglia della zona è stata finanziata la realizzazione di una stanza morbida al Centro Speranza.

Visita e immersione a Perugia
"L'accoglienza apre la strada ai diritti e all'inclusione soprattutto per chi vive in una condizione di difficoltà." Nella giornata di

Un regalo speciale per San
Un fiocco rosso come l'amore sigilla il prezioso regalo che Ifi ha portato in dono alla mamma in occasione di

Pannelli sensoriali musicali per conoscere
La conoscenza del mondo e del reale avviene tramite l’esperienza concreta e l'apprendimento. Non per tutti, tuttavia, la percezione attraverso

Visita e immersione a Perugia
"L'accoglienza apre la strada ai diritti e all'inclusione soprattutto per chi vive in una condizione di difficoltà." Nella giornata di

L’eredità del dottor Cantadori
Ricordare è importante, come afferma Papa Francesco “fare memoria fa bene al cuore, rafforza la fede e porta alla gratitudine.

Tre giorni di vita indipendente
I ragazzi del gruppo Marte hanno realizzato un grande desiderio: trascorrere qualche giorno insieme, lontano da casa, in attesa di

Giornate Fai d’Autunno: apertura straordinaria
Domenica 16 ottobre, in occasione delle Giornate d'Autunno del FAI sarà possibile visitare Palazzo Altieri e il Borgo di Fratta

TE+ME=NOI, INSIEME IN UN PERCORSO
Domenica 12 giugno a Marsciano, presso il parco piste di ruzzolone (lungo il fiume Nestore, nella zona degli impianti del

Cultura della disabilità torna la
Scopri come partecipare La 31^ Camminata della Speranza è stata presentata giovedì mattina nella Sala Pagliacci del Palazzo della Provincia
