Dopo il successo della gita a Firenze ai mercatini di Natale dello scorso anno, i ragazzi del gruppo Marte hanno espresso il desiderio di ripetere la fantastica avventura!
Entusiasti, hanno deciso di assicurarsi il denaro necessario a concretizzare il loro sogno con le loro energie ed abilità, consapevoli che per andare in vacanza due giorni avevano bisogno di un bel gruzzoletto. Imparare a spendere il denaro per avverare un sogno, è un’arte che i ragazzi stanno affinando. Una vera motivazione che li aiuta a raggiungere obiettivi per loro importanti. E la motivazione, sappiamo, ha un ruolo determinante in ogni proposta educativa e riabilitativa.
Il “saper guadagnare e spendere” è diventato perciò un obiettivo pedagogico primario, insieme alla capacità di collaborare e di dedicarsi a un impegno che richiede tempo.
I ragazzi e le ragazze del gruppo Marte si sono rimboccati le maniche e, guidati e supportati dalle educatrici, hanno intrapreso un progetto “comune” per la promozione della loro autostima e il raggiungimento della pienezza delle loro possibili autonomie.
La realizzazione di “progetti educativi comuni” permette ai ragazzi con disabilità di partecipare ognuno con le proprie competenze a conseguire obiettivi pensati per il bene del singolo e del gruppo. Infatti le attività educative rinforzano determinate abilità psico-motorie, le facoltà attentive e di concentrazione, il senso di responsabilità personale richiesto dalla collaborazione e la capacità di relazionarsi con sé stessi e con il modo circostante.
Così le attività, le uscite e le svariate creazioni, oltre a far crescere e maturare l’individualità di ciascun ragazzo, rendono le giornate al Centro Speranza sempre diverse, piene di novità e soprattutto mai noiose o scontate!
Per iniziare ad avere un proprio fondo cassa, hanno creato prodotti utili e belli da proporre ai dipendenti del Centro Speranza. Una catena di solidarietà sviluppata grazie ai frutti del nuovo laboratorio “Orto-insieme” che ha permesso di raccogliere e confezionare sacchetti di mais da pop-corn e, con le prime offerte, acquistare il materiale per intraprendere il progetto “Ago, filo, pizzi e merletti”. Hanno quindi realizzato deliziose presine in cotone e sacchetti di lavanda che hanno portato al mercatino rionale di Marsciano (PG) dove sono riusciti a ricavare il fondo cassa utile a vivere il loro sogno: andare in gita ai Mercatini di Natale!
Si ringraziano il Comune di Marsciano e il gentile personale della polizia municipale per aver collaborato al progetto.
Un GRAZIE SPECIALE anche a tutti coloro che hanno acquistato i prodotti realizzati dai ragazzi del gruppo Marte.. con il vostro contributo permetterete loro di vivere un sogno!!
Ecco alcuni dei momenti dei ragazzi del gruppo Marte..