Donare una speranza è una grande Impresa
Rendi inestimabile il valore sociale della tua impresa insieme al Centro Speranza
Il Centro Speranza è una piccola realtà che offre un servizio incredibilmente importante per la comunità dell’Umbria e per i suoi cittadini con disabilità. Per garantire un servizio capace di guardare al futuro, il Centro Speranza ha un grande bisogno di essere aiutato e sostenuto.
Le aziende svolgono un importante ruolo sociale sul territorio eperseguendo, rispettando e promuovendo valori di responsabilità sociale e godere quindi dei vantaggi d’immagine conseguenti, hanno l’opportunità di valorizzare la propria reputazione. La solidarietà, infatti, è in grado di dare valore all’immagine della propria azienda.
Nel corso degli anni, il Centro Speranza insieme all’Associazione Madre Speranza Onlus ha potuto contare sul sostegno di numerose aziende che, in vario modo, hanno contribuito alla realizzazione dei tanti progetti.
Erogazione Liberale
Un aiuto concreto e un messaggio di stima verso il Centro Speranza. Scegli tu come! Esistono molti modi per fare una donazione e sostenere le attività e i progetti del Centro Speranza.
Donazione di beni o servizi
Donazione di beni o servizi paragonabili ad una donazione in denaro, anche dal punto di vista delle agevolazioni fiscali.
Adozione di progetti o acquisto di strumentazioni
Ogni anno l’Associazione Madre Speranza Onlus risponde al bisogno di crescita e miglioramento del servizio offerto dal Centro Speranza: nuovi ambienti, strumenti e corsi di formazione professionalizzanti per il personale dipendente. L’azienda può sostenere economicamente la realizzazione di un progetto, un impegno solidale concreto il cui riconoscimento è reso pubblico e, quando possibile, attestato da una targa.
Payroll Giving
Una donazione libera, il cui importo equivale ad una o più ore di lavoro, trattenuta mensilmente dallo stipendio di dipendenti delle aziende pubbliche e private (che gode di benefici fiscali previsti dalla legge). È una fonte indispensabile di sostegno continuativo e quantificabile, che ci consente di operare in una logica di programmazione di lungo periodo, per una maggiore efficacia nell’attuazione dei programmi.
Volontariato d’Impresa
Per migliorare il clima interno, sviluppare un forte senso di fiducia, orgoglio e appartenenza verso la propria azienda, si possono coinvolgere e mobilitare i dipendenti in attività di sensibilizzazione e raccolta fondi (collette interne, di donazioni trattenute in busta paga Payroll Giving). E tutto può essere raddoppiato o triplicato dall'azienda, con l'obiettivo di spronare e unire i diversi livelli aziendali e trasformare i contributi in un aiuto concreto per le attività del Centro Speranza a favore dei bambini e dei ragazzi con disabilità.
Natale solidale
Ogni Anno si cercano sempre nuovi modi per fare gli auguri di Natale, e i pensieri migliori sono quelli che arrivano direttamente al cuore. Sta diventando una buona prassi, quella di cogliere la circostanza per dare un’immagine positiva della propria azienda, verso i dipendenti, i clienti, i fornitori e i soci. Alcune idee? Un biglietto d’auguri personalizzato è un modo classico ma efficace ed economico per comunicare il proprio impegno sociale. Un’altra idea è una donazione liberale, un’azione concreta che può coinvolgere anche i dipendenti, i clienti, i fornitori e i soci, per migliorare il clima interno, sviluppare un forte senso di fiducia, orgoglio e appartenenza verso la propria azienda, scegliendo di essere vicine al Centro Speranza per il bene dei bambini ed ei ragazzi disabili.