Il Centro Speranza da anni si occupa di bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento.
Da giugno 2014 il centro Speranza ha ottenuto l’accreditamento istituzionale per attività diagnostiche su soggetti con disturbi specifici di apprendimento (D.D. n. 4537 del 6/6/2014). Tale accreditamento consente di effettuare valutazioni, fare diagnosi e rilasciare la certificazione riconosciuta dalla scuola.
La certificazione consente al bambino con disturbi specifici dell’apprendimento, di usufruire di tutti i diritti a lui riconosciuti dalla legge 170 ed in particolar modo, di tutti gli strumenti compensativi–dispensativi.
Il Centro Speranza offre la possibilità di valorizzare le abilità e il potenziale di ciascun bambino/ragazzo attraverso avanzati software e strumenti compensativi.
A seguito dell’accreditamento, presso il nostro Centro, è stato potenziato il servizio ambulatoriale privato per bambini con sospetto DSA.
L’intento è di garantire un servizio individualizzato e specialistico. A tal scopo sono stati previsti pacchetti valutativi diversificati che tengano conto della specificità di ciascuno e della domanda che ci viene rivolta. Le valutazioni, seguendo le procedure dettate dalla Consensus Conference, vengono effettuate da un’équipe multidisciplinare per garantire precisione, affidabilità e specificità.
Il Centro si avvale per questo di diverse professionalità che lavorano in équipe: neurologo, psicologa, logopedista, psicomotricista, fisioterapista, educatore, musicoterapista, esperto di counseling familiare, psicoterapeuta.