Palazzo Altieri
Il Centro Speranza svolge la sua attività presso il Palazzo Altieri di Fratta Todina (Pg), piccolo borgo medievale tra le colline dell’Umbria, in provincia di Perugia.
Vista di Monte Castello di Vibio (Pg) dal Centro Speranza
Il Palazzo risalente al secolo XVII è d’interesse storico, monumentale e artistico (Sala degli Affreschi) vincolato ai sensi della legge 1089/39, sottoposto quindi alla tutela della Soprintendenza dei Beni AA. AA. AA. SS. dell’Umbria. Istituito come sede della residenza estiva del Cardinale Altieri, è stato successivamente acquistato dalla Congregazione delle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso.
Sala degli Affreschi
Nel corso dei primi anni, la Congregazione ha eseguito una considerevole ristrutturazione del Palazzo Altieri che con l’ampliamento di numerosi spazi ha permesso l’implementazione e la diversificazione dei servizi offerti dal centro Speranza.
Serra
Negli anni la struttura non ha mai smesso di crescere, con il contributo economico dell’Associazione Madre Speranza Onlus, è stata possibile la realizzazione di una piscina con acqua riscaldata per le terapie di fisioterapia e psicomotricità, una stanza multisensoriale snoezelen, un parco giochi integrativo, una tensostruttura per le attività ludico sportive, una cucina e una parruccheria accessibile, un laboratorio di ceramica professionale e un’ausilioteca per la comunicazione alternativa aumentativa.